I tuoi occhi hanno sempre bisogno di protezione, ecco perché è importante indossare gli occhiali da sole anche dopo la fine dell’estate.
È pensiero comune che gli occhiali da sole siano un accessorio solamente estivo.
Certo con la bella stagione e le lunghe giornate di sole risulta più facile tenere a mente il rischio derivante dalla luce del sole e dai raggi UV.
Questi, però, non scompaiono in inverno, è quindi importante proteggere i nostri occhi tutto l’anno.
Ecco perchè indossare gli occhiali da sole anche dopo l'estate
Giornate grigie, pioggia, cielo coperto, a che mi servono gli occhiali da sole?
Il sole non scompare, sta proprio lì, dietro alle nuvole, stessa cosa i raggi UV, i quali penetrano oltre il cielo grigio e arrivano ai tuoi occhi, i quali, senza protezione, ne vengono completamente irradiati.
Hai mai guidato dopo la pioggia?
Se lo hai fatto sai bene quanto può essere fastidioso quel raggio di sole che colpisce l’asfalto bagnato e ti acceca mentre sei al volante.
Indossando occhiali da sole, specialmente se polarizzati, quel riflesso non sarà più un problema.
Lo stesso vale per le strade innevate o ghiacciate, il bagliore e il riflesso del sole sulla neve possono causare non pochi problemi, facilmente evitabili con l’uso di occhiali da sole polarizzati.
Questo ci porta ad un altro motivo per cui è importante utilizzare gli occhiali da sole anche dopo l’estate.
Infatti, se un amante della neve e degli sport invernali, è bene che tu sappia che in montagna la concentrazione di raggi UV è molto alta, diventa quindi fondamentale indossare gli occhiali da sole o maschere da neve per proteggere correttamente i nostri occhi dai rischi e dai riverberi della luce dovuti a neve e ghiaccio.
Piccola menzione per le lenti fotocromatiche.
Questa tipologia di lenti possono tornare molto utili in inverno (quando è molto comune passare da situazioni di luce intensa a momenti di scarsa luminosità) in quanto si auto-regolano in base alla concentrazione di luce che ricevono, scurendosi o schiarendosi all’occorrenza.

Ve lo spiega Domenico
Responsabile della Formazione del Gruppo BOC